dal giornale della Corsica <>

 

giornale

 

Corsi, Italiani, e Savoiardi si uniscono in coro a Coralisula

 

La manifestazione Coralisula è stata particolare questa’anno. L’incontro delle corali, proposta da Cantemu Inseme, ha festeggiato la sua decima edizione, venerdi e sabato scorsi, ad Algajola e L’Ile-Rousse. Per l’occasione, un tocco simbolico ha ritmato l’avvenimento: la corale italiana di Verona Fumane è ritornata in Balagne, dopo dieci anni dal primo invito. Sabato sera, nella chiesa de l’Immaculèè-Conception, i quasi 300 spettatori hanno potuto sentire la qualità degli italiani. <<Favolosi>>, <<Impressionati>> … I commenti positivi sono stati numerosi. <<Sono di livello internazionale, con dei soprani professionisti>>,  dice soddisfatto Alex Giuly, il presidente di Cantemu Inseme. Durante la prova:       malgrado l’acustica poco adatta della chiesa Ile-Roussienne, con <<il suono che  fugge>>, Verona Fumane e riuscito ad adeguarsi. Questa decima edizione di Coralisula è stata segnata per i canto insieme di 120 cantori corsi, italiani, e alta-savoia. <<Un momento favoloso>>, preceduto dalla tradizionale sfilata per le strade di L’Ile-Rousse nella mattinata, in compagnia della fanfara di Corte. E’ a questo punto che il presidente di Cantemu Inseme ha detto: riceviamo il frutto di dieci anni di lavoro. <<Oramai sentiamo un’adesione popolare, la gente ci sostiene per strada, vengono numerosi ai concerti>>. Altra soddisfazione: l’arrivo del gruppo di Le Tourbillon de Haute-Savoie, che illustra i continui incontri tra i cori.

tv corsa

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.